Visualizzazione post con etichetta girls 22. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta girls 22. Mostra tutti i post

16.12.22

CROAZIA CAMPIONE! Croazia 3-2 Malta

 La tanto attesa finale del torneo femminile, combattuta ed equilibrata, giocata a viso a aperto da tutte e due le formazioni, si è conclusa sul punteggio di 0-0 e si è risolta solamente ai calci di rigore. 

Il tempo di gioco ha visto due formazioni combattive, determinate e abbastanza organizzate. Malta forse ha prodotto qualcosina in più sul piano del palleggio, affidandosi alle ripartenze di Martina e Aurora, davvero molto pericolose quando avevano la palla al piede, ma poco precise al tiro. La Croazia, con il tipico atteggiamento avuto durante tutti i mondiali, ha aspettato e ha limitato gli avversari, grazie a un buon blocco difensivo, oggi impersonato egregiamente da Ella e dall'eroina della giornata Alessia. Quest'ultima è stata infatti protagonista assoluta, prima neutralizzando un colpo di testa ravvicinato di Aurora nei minuti finali, poi ai rigori, ipnotizzando le avversarie e mostrando una sorprendente rapidità nell'intuire il tiro della calciatrice di turno.

Vince dunque la Croazia il primo intramural stagionale, in attesa di conoscere le squadre che usciranno dal Calciomercato di gennaio.

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Alessia 5, Ella 4, Aurora R 3, Martina 3, Naila 2, Lubiana 1, Clara 1, Lavinia 1, Alessandra 1, Clotilde 1.

24.11.22

Malta 2-1 Bielorussia

In un match serratissimo e condizionato dal nervosismo e dalla posta in palio, la spunta all'ultimo istante Malta, mentre la Bielorussia, dominante nella parte finale della gara, vede sfumare il passaggio in finale per una fatale distrazione. Colpevole anche l'arbitro - forse - nel chiamare fiscalmente un controfallo che si è poi rivelato decisivo. 

Veniamo al match: parte forte Malta, con Aurora sempre pericolosa, ma a siglare il vantaggio è la Bielorussia con un'azione fantastica di Bianca, pronta a sparare col sinistro dopo una respinta corta del portiere sulla sua stessa conclusione. Malta accusa il colpo e rischia di andare nel pallone, ma sul finire del primo tempo Martina serve in profondità Aurora, che la mette alle spalle del portiere.

Il secondo tempo rimane molto equilibrato: Malta avrebbe l'occasione ghiotta di segnare, ma la difesa fa muro davanti ad Aurora e si salva. Quando tutto sembra deciso, ecco l'episodio che cambia il match: a un minuto dalla fine l'arbitro decreta il cambio di rimessa laterale, Aurora si lancia in profondità e insacca. Le Bielorusse tentano un'azione disperata, ma Sara trova l'opposizione di Alessandra sulla linea di porta e Malta accede alla finale!

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Bianca 5, Aurora 3, Sara 3, Alessandra 2, Martina 2, Lubiana 1, Margherita 1, Tea 1, Naila 1.

18.11.22

Malta 1-0 Croazia

 Una partita chiave quella che si è svolta ieri all'Ambrit Stadium: la Croazia - già qualificata per la finale - cede il passo a Malta, che rientra in corsa e si porta a 3 punti come Bielorussia e Islanda. L'ultimo scontro tra Malta e Bielorussia sarà decisivo per trovare la seconda finalista...

A dire la verità la Bielorussia è entrata in campo già con un atteggiamento dimesso, un po' perché aveva alcune assenze ed era sotto numericamente, un po' perché la posta in palio non era importante. Ciò non significa che Malta non abbia faticato a portare a casa i tre punti: l'ottima difesa e la combattività di Ella, la buona presenza in porta di Alessia e lo schermo di protezione costituito da Marina, Maeve e Sofia è stato molto efficace. Solo un tiro potente e preciso dalla distanza di Aurora (player of the Match) ha piegato la resistenza delle avversarie e ha permesso a Malta di portarsi in vantaggio.

Nel secondo tempo le Croate hanno provato a reagire, ma hanno trovato sulla loro strada una difesa agguerrita, in particolar modo Naila, dominante in fase di interdizione. Martina, Lubiana e soprattutto Aurora hanno lavorato bene a centrocampo, riuscendo a contenere anche le iniziative di Clara e Lavinia.

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Aurora R 5, Naila 3,  Martina 2, Alessia 2, Alessandra 2, Clara 1, Lavinia 1, Ella 1, Maeve 1, Marina 1, Clotilde 1, Lubiana 1. 

15.11.22

Bielorussia 4-0 Iceland

 La Bielorussia schianta l'Islanda grazie a una grande prestazione corale, anche se non mancano le prestazioni sorprendenti, come quella di Margherita - dominante in mezzo al campo e autrice di una doppietta. Ottime le prestazioni anche di Bianca Pt e Sara M che mettono con le spalle al muro l'Islanda, oggi particolarmente sottotono, tranne che per l'inesauribile Irene, che le prova tutte per rovesciare la situazione.

Buon lavoro di Bianca Pq in difesa da una parte e di Azzurra e Aurora dall'altra.


PLAYER OF THE MATCH POINTS: Margherita 5, Bianca Pt 4, Irene 4, Sara M 3, Sara P 2, Bianca Pq 2, Aurora A 1, Azzurra 1, Annika 1.

14.10.22

Croatia 2-1 Iceland

 Vittoria al photofinish per la Croazia 🇭🇷 di capitan Clara, che allo scadere guadagna i tre punti e beffa l'Islanda, in vantaggio fino a 3 minuti dalla fine.

Una partita dai due volti, iniziata con le squadre in equilibrio numerico e con una buona intensità. Il vantaggio islandese arriva con un'azione combinata tra Irene, che chiede la palla in profondità a Sara, la riceve e batte il portiere con un bel diagonale.

Nel secondo tempo la partita cambia volto: l'ingresso di Costanza e Lavinia, in grave ritardo, sbilancia completamente la partita. La Croazia va in pressing a tutto campo e l'Islanda resiste, grazie all'ottima prova di Erika, di Irene e in generale di tutta la difesa. La diga crolla alla fine della partita quando Costanza in mischia trova il pareggio, con un tiro beffardo che colpisce il palo ed entra e poi, allo scadere, Lavinia realizza la rete del definitivo 2-1 con un altro tiro in mischia che finisce all'incrocio dei pali.

PLAYER OF THE MATCH POINTS:

Erika 4, Irene 4, Sara P. 3, Costanza 2, Azzurra 1, Ella 2, Lavinia 1, Annika 1, Clara 1, Marina 1, Sarah Maeve 1.

8.6.22

GIRLS FINAL: Russia 3-1 Mexico

 Colpo di scena all'Ambrit Arena: il favoritissimo Mexico, capace di conquistare ben 13 punti nel girone, viene surclassato dalla Russia della sorpresa Irene, che con una tripletta chiude la sfida e si prende la Palma di Migliore in campo.

E pensare che il Messico era andato in vantaggio con Emma, in quella che sembrava una partita dal risultato scontato. Tuttavia, dopo il vantaggio, il Messico ha progressivamente perso terreno, mentre la Russia ha iniziato a carburare e a prendere fiducia, trovando in Irene il terminale offensivo ideale per la rimonta e il sorpasso.

Le più attese della vigilia, Sara e Carolina, non hanno brillato, mentre le "seconde linee" hanno preso in mano la gara e sono state determinanti.

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Irene 6, Emma 3, Rose 2, Ella K 2, Ella L 2, Carolina 1, Clara 1, Maya 1.

13.5.22

Russia 0-0 Bolivia

 È la Russia che affronterà il Messico nella finalissima del torneo femminile: è bastato lo 0-0 a Carolina & Co per guadagnare il punto decisivo. Ottima prestazione in difesa di Aali ed Ella, molto attente alle incursioni di Camila e Aurora, mentre Rose e Irene hanno battagliato a centrocampo per guadagnare terreno e proporsi in avanti. Carolina, ha gestito le forze con intelligenza, cercando nel primo tempo di difendere e avanzando nel finale di partita per fare il colpaccio.

Sul lato sudamericano Bianca, Vittoria e Lavinia hanno corso pochi rischi, forse con qualche fallo di troppo, mentre la coppia d'attacco ha mancato la stoccata finale e non è riuscita a pungere.

PLAYER OF THA MATCH POINTS:

Vittoria 3,  Aali 3, Rose 3, Camila 3, Ella 3, Aurora 2, Bianca 2, Irene 1.

Australia 2-0 Bolivia

 L'Australia, quasi al completo, batte con una certa facilità la Bolivia, negando alle Sudamericane di giocare l'ultima partita prevista nel girone con la Russia in situazione di parità. Le reti tutte nel secondo tempo, una sfortunata autorete prima e un gol facile di Alice a conferma della superiorità di gioco e territoriale. 

Decisiva l'assenza di Camila, leader della Bolivia, reduce dall'ottima prestazione alla MedCup. Aurora e compagne hanno potuto solo assistere alla sconfitta e ora la strada per la finale si fa in salita, dato che ci sarà bisogno di una vittoria con una differenza reti importante.

PLAYER OF THE MATCH POINTSIsabel 5, Abby 3, Alice 2, Vittoria 2, Bianca P 1, Aurora 1.


10.5.22

Russia 1-0 Mexico

 La Russia compie un passo decisivo verso la finale femminile 2022, battendo il favoritissimo Mexico, seppure grazie a uno sfortunato autogol. Non è stato facile infatti - fino ad ora - perforare la difesa centroamericana, che può schierare tra i pali la neopremiata "Best Goalkeeper" alla recente Mediterranean Cup, Myla. 

La partita è stata piuttosto equilibrata, con poche occasioni da una parte e dall'altra, ma l'autorete ha mescolato le carte in tavola e la Russia ne ha approfittato. A due partite dalla fine del girone, nulla è ancora deciso, se non la presenza del Mexico in finale: staremo a vedere!

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Irene 4, Myla 3, Clara 3, Carolina 2, Rose 2, Emma 1, Aali 1.

1.4.22

Australia 3-1 Russia

 Un'Australia sontuosa, per la prima volta schierata nella formazione tipo, schianta una Russia poco incisiva e si rilancia nella corsa verso la finale, già "prenotata" dal Messico.

La partita è a senso unico, o quasi, con Isabel e Athena a supporto di Alice unica punta, e l'efficace difesa di Abby a bloccare ogni possibile avanzata russa. Sul fronte opposto buona prova della coppia Maya-Sofia, con le chance di attacco affidate quasi esclusivamente al vigore di Carolina e a qualche conclusione dalla distanza di Rose.

L'Australia si porta in vantaggio con una bella rimessa laterale di Isabel che lancia al tiro Alice, brava a liberarsi. È sempre il capitano Ambrit a ripetersi qualche minuto dopo con un tiro diagonale che bacia il palo ed entra in rete. La Russia prova una reazione, e accorcia su azione insistita di Rose, che costringe all'errore il portiere.

A spegnere definitivamente le ambizioni russe arriva il rigore, confermato dalla coppia di VAR Santiago e Pedro, assegnato dall'arbitro per tocco di mano in area di rigore. Sul dischetto va Alice e non sbaglia: tripletta e tre punti assicurati. Le ultime sfide saranno decisive, benché l'Australia abbia una differenza reti piuttosto penalizzante.

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Alice 4, Isabel 4, Abby 3, Sofia F 3, Atena 2, Aali 2, Maya 2, Carolina 2.

Red Card: Diego I, Daniel. (missing their next match)

17.3.22

Bolivia 1-1 Mexico

A packed Ambrit stadium was treated to a hard fought and close game between Bolivia and Mexico. The Bolivians had to face the American derby without their captain, who was ably substituted at the last second by Adriana,  they were also handicapped at the start of the game as Bianca, one of the pillars of their defence was not able to start the game. The Mexicans who arrived in full strength seemed ready to take the match by storm but they were put on the back foot as the combination of Camila and Aurora dominated the middle of the pitch for Bolivia , they fought hard for the ball and their passing and movement made it very difficult for the Mexicans to get a foot in the game. However, solid defending from Freydis, Clara and Ella along with the steady reassurance of Myla in goal meant that for all their pressure, La Verde could not break the deadlock.


The second period started with a resurgence from the Central Americans, they pushed forward with good interplay between Emma and Clara with Sara making constant dangerous runs behind the defence. In the end, this pressure paid off when Sara in a burst of dazzling solo skill was able to cut through the defence and put the ball past Olivia to put Mexico 1 up.

Their lead was not to last though, the response from Bolivia was immediate and sustained. Buoyed by the return of Bianca at the back, Camila and Vittoria were able to once again push forward and in the end Aurora put an excellent shot past Myla to level the game. The final period of the game was a hard fought struggle for supremacy with neither side able to gain ascendancy and in the end the match finished 1-1.

BEST PLAYER POINTS: Sara 5, Camila 4, Aurora 4, Vittoria 3, Emma 3, Myla 2, Clara 1, Bianca 1, Lavinia 1

10.3.22

Mexico 1-0 Australia

 Il Messico 🇲🇽  continua la sua cavalcata trionfale verso la finale, con una vittoria di misura sull'Australia  🇦🇺 combattiva ma poco pericolosa e rimane in testa a punteggio pieno. Il mix di esperienza (Emma), tecnica (Sara) entusiasmo (Clara/Ella) e solidità difensiva (Myla) ha reso imbattibile finora questa squadra, che con l'innesto di Freydis sembra davvero imperforabile.

L'Australia, con l'infortunata Athena ben sostituita da Adriana, ha giocato a sprazzi, senza un'organizzazione precisa e un punto di riferimento in attacco. In porta Martina ha salvato il salvabile, arrendendosi solo al tiro imparabile di Sara verso la fine del primo tempo.

Ancora tutta da giocare la corsa al secondo posto, anche se - con questa sconfitta - per l'Australia si fa veramente molto dura...

PLAYER OF THE MATCH POINTSSara 3, Emma 2, Martina 2, Isabel 2, Adriana 1, Clara 2, Ella K 2, Abby 1.

4.3.22

Mexico 4-0 Australia

 L'Australia 🇦🇺  sbaglia completamente formazione e approccio alla gara, regalando al Messico 🇲🇽 un vantaggio iniziale che diventa poi irrecuperabile. Brava la formazione capitanata da Myla a sfruttare le occasioni e a non perdere compattezza, puntando forte su una Sara incontenibile, ormai lanciata in cima a tutte le classifiche, e alla velocità di Emma e Clara.

La squadra di Athena ha via via perso brillantezza e non ha più creduto nella rimonta, senza lo spirito combattivo di Isabel - infortunata - e con poca organizzazione in campo. Non tutto è perduto per l'Australia, mentre il Messico viaggia fortissimo verso la finale.

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Sara 6, Emma 3, Alice 2, Athena 2, Myla 2, Abby 2, Martina 1, Clara 1.

18.2.22

Russia 3-0 Bolivia

 Russia 🇷🇺 e Bolivia 🇧🇴  hanno giocato un bel match, benché il risultato sia stato forse più pesante di quanto visto in campo. La Russia ha vinto meritatamente, per aver espresso un gioco più corale e compatto, mentre la Bolivia si è affidata alle folate offensive di Camila e Aurora, lasciando indietro il resto della squadra. La prima rete russa è stata siglata da Irene, abile a sfruttare una respinta corta della difesa sudamericana. Immediata la reazione della Bolivia, che con Aurora colpisce un palo clamoroso a portiere battuto. La reazione tuttavia viene smorzata immediatamente dal raddoppio di Rose, con un tiro da lontano - non irresistibile - che il portiere non trattiene. La Bolivia ci prova ancora, soprattutto con Camila, oggi molto ispirata, ma è Rose, su calcio d'angolo di Carolina, a trafiggere ancora una volta la difesa boliviana con un tiro al volo e la doppietta personale.

Complessivamente bene tutta la Russia, con Aali sempre più sicura tra i pali, con Maya brava in difesa e anche a supporto del centrocampo, con la fisicità di Irene, Sofia e Carolina. Nella Bolivia si sono distinte Camila, Vittoria e la sorpresa Bianca in porta, che ha ben figurato nonostante il ruolo improvvisato.

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Camila 4, Rose 3, Maya 3, Aali 2, Irene 2, Vittoria 2, Aurora 2, Carolina 2, Sofia F 1, Bianca P 1.

10.2.22

Bolivia 2-0 Australia

 Today's game was an even contest right down to the last 5 minutes, when the constant harrassment of the Antipodean defence paid off for Aurora and Camila, letting the latter in for two chances and two goals. Earlier, the action had raged up and down and Isabel was in the middle of most of it. Her battle with Vittoria was epic and, although Vittoria managed to clear her lines most of the time, Isabel did get through on occasion to threaten the goal. Martina was her Isabel's accomplice, and the two combined well up and down the pitch. Vittoria had her accomplices too, and some of the tackles that Bianca P used to stop her opponents were genuine bone-crunchers.

BEST PLAYER POINTS: Camila 4, Vittoria 3, Isabel 3, Martina 3, Abby 3, Aurora 3, Bianca P 3, Belen 2, Lavinia 1, Bianca S 1, Ginevra 1, Maria 1

3.2.22

Mexico 2-1 Russia

 Il Messico 🇲🇽 mette la seconda e scatta in testa alla classifica a punteggio pieno; questa volta a uscire sconfitta è la potente Russia 🇷🇺, nonostante un primo tempo molto equilibrato e combattuto. Di certo è pesata l'assenza di Sofia, infortunata, e di Maya, in quarantena, nell'organizzazione della squadra: l'impressione infatti è che Rose non sia riuscita a schierare una formazione equilibrata, nonostante la buona prova di Ella in difesa, troppo spesso lasciata a tu per tu con Sara, oggi in versione super. Il Messico è stato invece molto ben organizzato, con Myla tra i pali e la coppia Ella - Annika in difesa; Emma inesauribile motore a centrocampo, insieme a Clara, e Sara come terminale offensivo. Proprio sull'asse Emma Sara sono nate le reti messicane, con quest'ultima molto brava nel concludere a rete, una volta di sinistro e una volta di destro. La Russia, pur volenterosa e fisica, grazie a Carolina e Irene soprattutto, non ha sfruttato le occasioni giuste ed è giunta al gol solo a due minuti dalla fine, proprio con un bel diagonale di Carolina.

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Sara 8, Emma 6, Carolina 2, Irene 1,  Ella L 1, Aali 1, Rose 1,  Sofia 1.

27.1.22

Australia 1-1 Russia

 Una partita spettacolare, molto combattuta e divertente da vedere, è quella che abbiamo visto oggi all'Ambrit Stadium. Due formazioni agguerrite, determinate a cercare la vittoria, che hanno duellato - pallone su pallone - sino alla fine. Il pareggio, forse, è il risultato più giusto per quanto visto in campo, con le difese in grande evidenza: Abby da una parte e Maya dall'altra non hanno quasi mai sbagliato un intervento.

Veniamo alla cronaca: la Russia, nonostante l'assenza del capitano Rose, parte forte con Irene, Sofia e Carolina ad azzannare ogni pallone: proprio su una punizione guadagnata da Sofia, Carolina trova il vantaggio con un tiro potente. La reazione dell'Australia non si fa attendere molto, ma le molte iniziative di Alice, Martina, Isabel e Athena vengono bloccate da Maya e compagne, mentre sul fronte opposto Abby tira giù la saracinesca e non lascia passare nulla. Quasi allo scadere del primo tempo Isabel trova una percussione fantastica e un gol di prepotenza, con la palla che s'infila sotto la traversa. Il pareggio resiste anche nel secondo tempo, benché le due squadre tentino fino all'ultimo il colpo vincente.

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Isabel 4, Abby 3, Athena 3, Maya 3, Irene 2, Alice 2, Carolina 1, Sofia P 1, Aali 1, Martina 1.


20.1.22

Mexico 2-1 Bolivia

La partita tra Messico e Bolivia, derby sudamericano, inaugura il secondo Intramural dell'anno e la sfida dimostra quanto sia cresciuto il calcio femminile all'Ambrit: lo spettacolo è stato godibilissimo e arricchito da tante belle giocate da entrambe le parti. Ha vinto la squadra più organizzata e aggressiva, nonostante un giocatore in meno. La prima rete nasce dai piedi di Emma, vera dominatrice del centrocampo, che tira dal limite dell'area e trova la sfortunata deviazione di Lavinia. Nella seconda frazione il Messico continua a dominare, grazie alle folate offensive di Sara ed Emma, ben supportate da Clara e dall'ottima prova difensiva di Ella. Le Boliviane, nonostante il grande sforzo di Camila, Aurora e Olivia, faticano a trovare spazi e anzi rischiano un rigore per un sospetto mani di Vittoria in area. A due minuti dalla fine, Sara riceve palla, controlla bene e insacca con un destro incrociato. La reazione della Bolivia arriva troppo tardi, con la bella rete di Aurora, inutile ai fini del risultato.

PLAYER OF THE MATCH POINTS: Emma 5, Sara 5, Ella 4, Aurora 3, Clara 3, Lavinia 1.